PROMO!! SPEDIZIONE GRATUITA CON UNA SPESA MINIMA DI 89€.

Cesto Tesori dalle Dolomiti

Un cesto importante, che racconta il Natale con i suoi sapori più sinceri.
Un omaggio generoso, che racchiude l’anima delle Dolomiti: il Panettone Artigianale ai Tre cioccolati accende la festa, il cotechino Carpano la rende familiare. La birra Pedavena Dolomiti Speciale e il Prosecco Castello Aurin Brut brindano alle cose belle, mentre le reginette La Fiorita si vestono di sapore con il ragù di capriolo Carpano. Il radicchio rosso de La Cartufola, il formaggio Binatega della latteria Agordino e lo speck Carpano raccontano un territorio fiero. Chiudono l’esperienza i grissini al mais e girasole del panificio Raveane e il dolce abbraccio del riso soffiato al cioccolato Sofì. Ogni prodotto è una firma del territorio. Un regalo per chi ama la tradizione, nella sua forma più preziosa.Questo cesto raccoglie il meglio della nostra filiera: materie prime locali, mani esperte, gusti che parlano di montagna e tradizione. Un regalo per chi apprezza il valore di un prodotto fatto bene. Un cesto per chi ama il Natale e il gusto di stare insieme.

 

Cosa troverai nel cesto natalizio dei tesori delle Dolomiti?

  • Panettone Artigianale Tre cioccolati BOTTEGA BELLUNESE | gr 500
  • Prosecco DOC brut PODERE CASTELLO AURIN | 0,75 l
  • Birra PEDAVENA Dolomiti Speciale | 0,75 l
  • Radicchio Rosso LA CARTUFOLA | gr 250
  • Cotechino cotto CARPANO | gr 500
  • Grissini mais e girasole “La bottega del pane” PANIFICIO RAVEANE | gr 300
  • Formaggio Binatega LATTERIA COOPERATIVA AGORDINO | gr 300
  • Reginette di mais COOPERATIVA AGRICOLA LA FIORITA | gr 250
  • Ragù di cervo CARPANO | gr 200
  • Riso soffiato e cioccolato bianco/al latte Sofì BEPPIANI | gr 90

Panettone ai Tre Cioccolati

5,99
Soffice come la neve che cade lenta tra le montagne, il Panettone ai Tre Cioccolati della Bottega Bellunese è una piccola gioia artigianale da 500 grammi, nata per celebrare la dolcezza delle feste. Ogni fetta è un incontro di profumi e consistenze. Preparato con pazienza e mani esperte, racconta l’amore per le cose fatte bene e il gusto autentico delle Dolomiti — un dono semplice e prezioso, da condividere con chi si ama.

Prosecco DOC Brut

9,60
I vigneti del Podere Castello Aurin si sviluppano sulle pendici dell’omonimo monte e volgono lo sguardo alle Dolomiti Bellunesi; L’azienda è una realtà familiare nata dalla passione di Gianni Gorza che produce Prosecco D.O.C. Extra Dry e Brut di qualità, sincera espressione del territorio fonzasino e della sua tradizione vinicola.

Birra Dolomiti Speciale 75 cl

6,50
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Radicchio Rosso

9,00
La Cartufola è una specialità tipica della tradizione culinaria Cadorina. “La Cartufola delle Dolomiti” è diventata il marchio di una linea di prodotti realizzata con tutto l’amore e tutta l’esperienza dei produttori, così da poter gustare questo piccolo e prezioso dono delle Dolomiti in tutte le sue sfaccettature. Una linea di prodotti fatti con ingredienti semplici, presenti nella maggior parte dei piatti della tradizione dei paesi di montagna. Ingredienti che, solo attraverso il lavoro di mani esperte come quelle di Osvaldo Coffen, si possono trasformare in un qualcosa di unico al mondo

Cotechino Cotto

5,90
Non solo a capodanno con le lenticchie come piatto bene augurante, ma in ogni occasione in cui si vuole portare in tavola un piatto dal gusto delicato e avvolgente. Grazie alla confezione pronta Carpano puoi avere in tavola in poco tempo e senza impegno un piatto buono come cucinato sul momento secondo la tradizione. Confezionato in busta di alluminio sottovuoto; la busta è poi chiusa in una scatola di cartone. Preparazione: immergere la busta sigillata in acqua bollente, mantenendo l’ebollizione per circa 30 minuti. Tagliare quindi un angolo della busta per far uscire il liquido che si forma all’interno. Aprire la busta e servire ben caldo con contorni a piacere.

Grissini Riccioli al Mais

5,40
Il Panificio Raveane da 20 anni produce pane e impasti salati: dal classico pane bianco a quello speciale, dall’integrale al pane con i semi, grissini, stirati a mano, con mais e semi di girasole, sesamo, gusto birra e multicereali: uno tira l’altro e non potrai più farne a meno. Sono fatti di acqua, lievito, sale e farine: la classica, quella di farro, di segale e di orzo, per ottenere gli impasti migliori, dal gusto unico.

Formaggio Binatega

5,40
La Latteria Cooperativa Agordino ha una tradizione ultracentenaria nel raccogliere e trasformare il latte prodotto nel cuore delle Dolomiti, patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO. Un territorio dove ogni cosa ha il sapore di buono, culla ideale per formaggi e latticini tipici, genuini e di alta qualità.

Reginette al Mais Sponcio

2,99
Il Mais Sponcio, ingrediente principale di questo prodotto, è un'antica varietà di mais coltivata nella Val Belluna che, nel tempo, si è adattata alle difficili condizioni climatiche ed ambientali della provincia di Belluno. Tra le sue peculiari caratteristiche c'è che i semi sono a punta e al tatto pungono. Questa sua particolare caratteristica ha fatto si che il mais, in dialetto, venisse chiamato Sponcio, cioè "che punge". Oggi, in onore del nome dialettale, nei negozi troverete quindi il Mais Sponcio.

Ragù di Cervo

6,50
Per produrre le carni e i salumi che rispecchiano i sapori autentici delle Dolomiti sono indispensabili profondi valori quali la passione per il lavoro e l'amore per la qualità. L’azienda Carpano, nel cuore delle Dolomiti, tra Veneto e Trentino Alto Adige, produce dal 1952 speck, würstel e salumi mettendo in pratica questi fondamentali valori, attraverso una minuziosa e accurata selezione e valutazione delle materie prime, un’attenta e approfondita selezione delle spezie, degli aromi e dei fumi naturali e l’utilizzo di macchinari all’avanguardia.

Riso Soffiato Sofi' Latte Beppiani

2,60
90 grammi di pura felicità. Prodotto 100% artigianale e made in Belluno.

79,00 7 kg.

Panettone ai Tre Cioccolati

5,99
Soffice come la neve che cade lenta tra le montagne, il Panettone ai Tre Cioccolati della Bottega Bellunese è una piccola gioia artigianale da 500 grammi, nata per celebrare la dolcezza delle feste. Ogni fetta è un incontro di profumi e consistenze. Preparato con pazienza e mani esperte, racconta l’amore per le cose fatte bene e il gusto autentico delle Dolomiti — un dono semplice e prezioso, da condividere con chi si ama.

Prosecco DOC Brut

9,60
I vigneti del Podere Castello Aurin si sviluppano sulle pendici dell’omonimo monte e volgono lo sguardo alle Dolomiti Bellunesi; L’azienda è una realtà familiare nata dalla passione di Gianni Gorza che produce Prosecco D.O.C. Extra Dry e Brut di qualità, sincera espressione del territorio fonzasino e della sua tradizione vinicola.

Birra Dolomiti Speciale 75 cl

6,50
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Radicchio Rosso

9,00
La Cartufola è una specialità tipica della tradizione culinaria Cadorina. “La Cartufola delle Dolomiti” è diventata il marchio di una linea di prodotti realizzata con tutto l’amore e tutta l’esperienza dei produttori, così da poter gustare questo piccolo e prezioso dono delle Dolomiti in tutte le sue sfaccettature. Una linea di prodotti fatti con ingredienti semplici, presenti nella maggior parte dei piatti della tradizione dei paesi di montagna. Ingredienti che, solo attraverso il lavoro di mani esperte come quelle di Osvaldo Coffen, si possono trasformare in un qualcosa di unico al mondo

Cotechino Cotto

5,90
Non solo a capodanno con le lenticchie come piatto bene augurante, ma in ogni occasione in cui si vuole portare in tavola un piatto dal gusto delicato e avvolgente. Grazie alla confezione pronta Carpano puoi avere in tavola in poco tempo e senza impegno un piatto buono come cucinato sul momento secondo la tradizione. Confezionato in busta di alluminio sottovuoto; la busta è poi chiusa in una scatola di cartone. Preparazione: immergere la busta sigillata in acqua bollente, mantenendo l’ebollizione per circa 30 minuti. Tagliare quindi un angolo della busta per far uscire il liquido che si forma all’interno. Aprire la busta e servire ben caldo con contorni a piacere.

Grissini Riccioli al Mais

5,40
Il Panificio Raveane da 20 anni produce pane e impasti salati: dal classico pane bianco a quello speciale, dall’integrale al pane con i semi, grissini, stirati a mano, con mais e semi di girasole, sesamo, gusto birra e multicereali: uno tira l’altro e non potrai più farne a meno. Sono fatti di acqua, lievito, sale e farine: la classica, quella di farro, di segale e di orzo, per ottenere gli impasti migliori, dal gusto unico.

Formaggio Binatega

5,40
La Latteria Cooperativa Agordino ha una tradizione ultracentenaria nel raccogliere e trasformare il latte prodotto nel cuore delle Dolomiti, patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO. Un territorio dove ogni cosa ha il sapore di buono, culla ideale per formaggi e latticini tipici, genuini e di alta qualità.

Reginette al Mais Sponcio

2,99
Il Mais Sponcio, ingrediente principale di questo prodotto, è un'antica varietà di mais coltivata nella Val Belluna che, nel tempo, si è adattata alle difficili condizioni climatiche ed ambientali della provincia di Belluno. Tra le sue peculiari caratteristiche c'è che i semi sono a punta e al tatto pungono. Questa sua particolare caratteristica ha fatto si che il mais, in dialetto, venisse chiamato Sponcio, cioè "che punge". Oggi, in onore del nome dialettale, nei negozi troverete quindi il Mais Sponcio.

Ragù di Cervo

6,50
Per produrre le carni e i salumi che rispecchiano i sapori autentici delle Dolomiti sono indispensabili profondi valori quali la passione per il lavoro e l'amore per la qualità. L’azienda Carpano, nel cuore delle Dolomiti, tra Veneto e Trentino Alto Adige, produce dal 1952 speck, würstel e salumi mettendo in pratica questi fondamentali valori, attraverso una minuziosa e accurata selezione e valutazione delle materie prime, un’attenta e approfondita selezione delle spezie, degli aromi e dei fumi naturali e l’utilizzo di macchinari all’avanguardia.

Riso Soffiato Sofi' Latte Beppiani

2,60
90 grammi di pura felicità. Prodotto 100% artigianale e made in Belluno.
Cesto Tesori dalle Dolomiti
Vari
7 kg.

79,00 7 kg.

Panettone ai Tre Cioccolati

5,99
Soffice come la neve che cade lenta tra le montagne, il Panettone ai Tre Cioccolati della Bottega Bellunese è una piccola gioia artigianale da 500 grammi, nata per celebrare la dolcezza delle feste. Ogni fetta è un incontro di profumi e consistenze. Preparato con pazienza e mani esperte, racconta l’amore per le cose fatte bene e il gusto autentico delle Dolomiti — un dono semplice e prezioso, da condividere con chi si ama.

Prosecco DOC Brut

9,60
I vigneti del Podere Castello Aurin si sviluppano sulle pendici dell’omonimo monte e volgono lo sguardo alle Dolomiti Bellunesi; L’azienda è una realtà familiare nata dalla passione di Gianni Gorza che produce Prosecco D.O.C. Extra Dry e Brut di qualità, sincera espressione del territorio fonzasino e della sua tradizione vinicola.

Birra Dolomiti Speciale 75 cl

6,50
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Radicchio Rosso

9,00
La Cartufola è una specialità tipica della tradizione culinaria Cadorina. “La Cartufola delle Dolomiti” è diventata il marchio di una linea di prodotti realizzata con tutto l’amore e tutta l’esperienza dei produttori, così da poter gustare questo piccolo e prezioso dono delle Dolomiti in tutte le sue sfaccettature. Una linea di prodotti fatti con ingredienti semplici, presenti nella maggior parte dei piatti della tradizione dei paesi di montagna. Ingredienti che, solo attraverso il lavoro di mani esperte come quelle di Osvaldo Coffen, si possono trasformare in un qualcosa di unico al mondo

Cotechino Cotto

5,90
Non solo a capodanno con le lenticchie come piatto bene augurante, ma in ogni occasione in cui si vuole portare in tavola un piatto dal gusto delicato e avvolgente. Grazie alla confezione pronta Carpano puoi avere in tavola in poco tempo e senza impegno un piatto buono come cucinato sul momento secondo la tradizione. Confezionato in busta di alluminio sottovuoto; la busta è poi chiusa in una scatola di cartone. Preparazione: immergere la busta sigillata in acqua bollente, mantenendo l’ebollizione per circa 30 minuti. Tagliare quindi un angolo della busta per far uscire il liquido che si forma all’interno. Aprire la busta e servire ben caldo con contorni a piacere.

Grissini Riccioli al Mais

5,40
Il Panificio Raveane da 20 anni produce pane e impasti salati: dal classico pane bianco a quello speciale, dall’integrale al pane con i semi, grissini, stirati a mano, con mais e semi di girasole, sesamo, gusto birra e multicereali: uno tira l’altro e non potrai più farne a meno. Sono fatti di acqua, lievito, sale e farine: la classica, quella di farro, di segale e di orzo, per ottenere gli impasti migliori, dal gusto unico.

Formaggio Binatega

5,40
La Latteria Cooperativa Agordino ha una tradizione ultracentenaria nel raccogliere e trasformare il latte prodotto nel cuore delle Dolomiti, patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO. Un territorio dove ogni cosa ha il sapore di buono, culla ideale per formaggi e latticini tipici, genuini e di alta qualità.

Reginette al Mais Sponcio

2,99
Il Mais Sponcio, ingrediente principale di questo prodotto, è un'antica varietà di mais coltivata nella Val Belluna che, nel tempo, si è adattata alle difficili condizioni climatiche ed ambientali della provincia di Belluno. Tra le sue peculiari caratteristiche c'è che i semi sono a punta e al tatto pungono. Questa sua particolare caratteristica ha fatto si che il mais, in dialetto, venisse chiamato Sponcio, cioè "che punge". Oggi, in onore del nome dialettale, nei negozi troverete quindi il Mais Sponcio.

Ragù di Cervo

6,50
Per produrre le carni e i salumi che rispecchiano i sapori autentici delle Dolomiti sono indispensabili profondi valori quali la passione per il lavoro e l'amore per la qualità. L’azienda Carpano, nel cuore delle Dolomiti, tra Veneto e Trentino Alto Adige, produce dal 1952 speck, würstel e salumi mettendo in pratica questi fondamentali valori, attraverso una minuziosa e accurata selezione e valutazione delle materie prime, un’attenta e approfondita selezione delle spezie, degli aromi e dei fumi naturali e l’utilizzo di macchinari all’avanguardia.

Riso Soffiato Sofi' Latte Beppiani

2,60
90 grammi di pura felicità. Prodotto 100% artigianale e made in Belluno.
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 80,00
Spedizione gratuita per ordini a partire da 89€. Ordine minimo di 39€.

Potrebbero piacerti anche

Salsiccia La Vena d’Oro
6,90 500 gr.
Box grigliata Dolomitica
89,00 1 pezzo
Pastin La Vena d’Oro
6,90 500 gr.
Cesto Risvegli di Montagna
29,00 4 kg.
Torna in alto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità e promozioni.

L’iscrizione alla nostra newsletter ti permette di essere aggiornato sulle novità della Bottega Bellunese tramite email o messaggio WhatsApp. I campi richiesti sono obbligatori. Utilizzeremo con cura i tuoi dati e non li cederemo a terzi per fini commerciali.