Pastinaca dell’eremo
La pastinaca veniva utilizzata al pari della patata, la sua forma ricorda quella della carota, ha un profumo molto simile al sedano e un sapore dolce che ricorda la noce, è quasi sconosciuta in Italia, ma molto utilizzata in alcuni paesi europei, come l'inghilterra. I tuberi più giovani e teneri si possono consumare anche crudi in insalata, mentre quelli più grossi tendono ad essere legnosi e si usano per fare chips, zuppe, minestre, creme e ripieni, oppure vengono utilizzati cotti nell'insalata.
La Cartufola è una specialità tipica della tradizione culinaria Cadorina. “La Cartufola delle Dolomiti” è diventata il marchio di una linea di prodotti realizzata con tutto l’amore e tutta l’esperienza dei produttori, così da poter gustare questo piccolo e prezioso dono delle Dolomiti in tutte le sue sfaccettature. Una linea di prodotti fatti con ingredienti semplici, presenti nella maggior parte dei piatti della tradizione dei paesi di montagna. Ingredienti che, solo attraverso il lavoro di mani esperte come quelle di Osvaldo Coffen, si possono trasformare in un qualcosa di unico al mondo
Pastinaca, vaso in formato da 200 e 500 grammi
Produttore
Recensioni
Valuta il prodotto e scopri cosa dicono gli altri.
Pastinaca, vaso in formato da 200 e 500 grammi