PROMO!! SPEDIZIONE GRATUITA CON UNA SPESA MINIMA DI 89€.

Box grigliata Dolomitica

In questa box grigliata Dolomitica della Bottega Bellunese troverete tutto il necessario per una grigliata dal sapore di montagna, partendo dall’antipasto a base di formaggi artigianali. Li abbiamo scelti di varie consistenze e stagionature in modo da darvi un assaggio dei tanti sapori delle nostre latterie di montagna e li abbiamo accompagnati da un bel grissino dove appoggiare anche una confettura speciale, frutto di abbinamenti insoliti e imprevedibili. In un antipasto dolomitco poi non manca mai la Sopressa e così ve l’abbiamo messa: si vive una volta sola! Per la grigliata abbiamo affettato e messo sotto vuoto 1,5 kg di pastin e altrettanti di salsicce. Entrambi vengono dall’azienda La Vena d’Oro, un’eccellenza locale nell’attività della macelleria. L’abbiamo scelta per voi per i loro 50 anni di esperienza e l’attenzione che hanno sempre messo alla qualità delle carni utilizzate. Infine abbiamo scelto 4 birre delle Dolomiti: 2 rosse, 2 non filtrate, 2  Pils e 2 da 8° perchè lo sappiamo non è una grigliata senza un po’ di accompagnamento alcolico.

Perfetta per 6/8 persone.

Cosa troverai nella box:

  • Pastin “Vena d’Oro” | 1,5 kg
  • Salsiccia “Vena d’Oro” | 1,5 kg
  • Sopressa Bellunese “Monte Vallina” | 850 g
  • Formaggio Medan “Latteria Agordino” | 300 g
  • Formaggio Latteria Fresco “Latteria di Lentiai” | 300 g
  • Formaggio Piave Oro “Lattebusche” | 300 g
  • Confettura Assortita “Dolomì La Gelateria” | 100 g
  • Cortinesi all’olio extra vergine di oliva Panificio Ghedina | gr 250
  • Birra Dolomiti Rossa | 2×33 ml
  • Birra Dolomiti Pils | 2×33 ml
  • Birra Dolomiti 8° | 2×33 ml
  • Birra Dolomiti Non filtrata | 2×33 ml

Salsiccia La Vena d'Oro

6,90
Le salsicce nel Bellunese vengono servite cotte alla griglia o rosolate in padella. Noi ti consigliamo le salsicce dell'Azienda Agricola La Vena d'Oro nel cui nome scorre la stessa purezza delle sue origini bellunesi. Dalla tradizione di questa azinda nasce un laboratorio che custodisce l’arte della lavorazione delle carni e il gusto sincero delle Dolomiti. Una storia di territorio, di mani esperte e di rispetto per la qualità autentica.

Pastin La Vena d'Oro

6,90
Prodotto tipico del bellunese che richiama i sapori antichi del focolare e le feste di paese. Il pastin dell'azienda Agricola La Vena D'Oro si presenta pronto da tagliare a fette per essere scottato sulla griglia. E' un impasto di carni di suino e bovino, condito con piante aromatiche di montagna e poi insaccato in sacchetti del diametro di circa 11 cm. Il pastin si degusta spesso insaporito con salvia e rosolato tagliato a fetta.

Sopressa Bellunese

18,50
La produzione del salame in provincia di Belluno è talmente diffusa e radicata che nessun Bellunese può dire di non conoscere un amico che produce salame nella propria cantina. Il salame e la sopressa del salumificio Vallina sono ancora oggi realizzati secondo queste antiche tradizioni famigliari. Abbinati al pane cotto al forno, alla polenta o ad un formaggio saporito diventano un gustosissimo pasto (o antipasto) da assaporare in ogni stagione.

Formaggio Medan De Na Olta

4,60
Formaggio prodotto con latte termizzato parzialmente scremato. Il sapore forte a tratti piccante ricorda i formaggi stagionati di un tempo. La Latteria Cooperativa Agordino ha una tradizione ultracentenaria nel raccogliere e trasformare il latte prodotto nel cuore delle Dolomiti, patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Un territorio dove ogni cosa ha il sapore di buono, culla ideale per formaggi e latticini tipici, genuini e di alta qualità.

Formaggio Latteria Fresco

3,50
Formaggio a pasta semicotta, stagionato almeno 20 giorni, dal sapore dolce e morbido. Può essere consumato come formaggio da tavola gustato a temperatura ambiente oppure fuso. Provatelo sull’ultimo strato del pasticcio, provatelo nei toast, nella pizza al posto della mozzarella, nelle bruschette, è buonissimo mangiato così, ma è anche altrettanto buono sciolto ad arricchire qualche piatto o come ingrediente per molti piatti locali e gustose insalatone. Grazie ai suoi più di 100 anni di attività ed esperienza i formaggi della latteria di Lentiai sono particolarmente noti e ricercati per la loro antica e rara genuinità.

Formaggio Piave Dop Vecchio Selezione Oro

5,00
Il nome del formaggio “Piave” deriva dall’omonimo fiume, la cui sorgente si trova sul monte Peralba in Val Visdende. Nessun nome meglio di Piave potrebbe identificare il più importante formaggio tipico bellunese, nato dalla tradizione lattiero casearia della terra attraversata in tutta la sua lunghezza dall’antico fiume e nella quale viene raccolto il latte destinato alla sua produzione. Il formaggio Piave DOP, di cui Lattebusche risulta oggi l’unico produttore, ha un processo di lavorazione e stagionatura che segue la metodologia tradizionale, attraverso l’impiego della ricetta elaborata dalla sapienza dei casari. La lavorazione prevede l’impiego di latte montano locale e l’utilizzo di innesti naturali autoctoni che ne conferiscono le peculiari caratteristiche organolettiche. La maturazione varia dai 20 giorni agli oltre 18 mesi a seconda della tipologia ed avviene in un ambiente a temperatura ed umidità controllati; durante questo periodo le forme vengono voltate regolarmente, raschiate o spazzolate.

Confettura Extra Belle Helene gr 100

4,50
“Le Prelibatezze” di "Dolomì la Gelateria" sono una linea di confetture dai gusti e dagli abbinamenti insoliti realizzati artigianalmente, uno ad uno, seguendo la stagionalità da Vera. Caratterizzate da un basso contenuto di zuccheri, abbinamenti tra frutta e spezie, Prosecco di Valdobbiadene o liquori, lavorate rigorosamente a mano, due massimo tre chili per volta, messe in vasetto con il mestolo, seguendo il ritmo naturale del prodotto. Benvenuto nel modo de “Le Prelibatezze”: dove tutto è fatto davvero come una volta. Prova queste confetture abbinandole anche a formaggi freschi o stagionati secondo la tua ispirazione, usale per creare un dolce particolare (una cheesecake, una sfoglia), una coppa di gelato o con lo yogurt, usale per farcire il tuo croissant preferito al mattino. Lasciati trasportare dalla tua fantasia: “Le Prelibatezze” ti faranno compagnia in ogni momento della tua giornata dalla colazione alla cena (e anche dopo).

Birra Dolomiti Rossa 33 cl

2,10
Una rossa dal corpo strutturato ed equilibrato con sentori di caramello e frutti di bosco. Consigliata in abbinamento a brasati e dolci; perfetta con formaggi d’alpeggio.

Birra Dolomiti Rossa 33 cl

2,10
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Birra Dolomiti Pils 33 cl

1,50
In questa Pils italiana puoi sentire tutta la leggerezza dell'acqua che scende dalle Dolomiti Bellunesi, per una birra dal gusto rotondo ed elegante. Si presenta con una schiuma compatta e cremosa impreziosita da note floreali ottenute dal dosaggio a freddo di luppoli nobili quali lo Spalt Select.

Birra Dolomiti Pils 33 cl

1,50
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Birra Dolomiti 8° 33 cl

2,10
Birra Dolomiti 8° è la birra a più elevata gradazione. Da bere con calma, apprezzandone il colore oro intenso dato dal lento processo di cottura e caramellizzazione del mosto. Il corretto bilanciamento dei luppoli in amaro rende questa birra comunque piacevolmente gradevole.

Birra Dolomiti 8° 33 cl

2,10
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Birra Dolomiti non Filtrata 33 cl

1,80
La birra Dolomiti non filtrata ha un gusto ed un colore inconfondibili risultanti da una fermentazione primaria nelle storiche e uniche cantine «Rostenit» ispirate al concetto della vasca aperta. La rifermentazione in tank verticali unita alla lunghissima maturazione donano a questo prodotto cremosità e profumi unici.

Birra Dolomiti non Filtrata 33 cl

1,80
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

I Cortinesi all'Olio Extravergine

2,59
Dall'esperienza del Panificio Ghedina nascono i “Cortinesi”, bocconcini di saporito grissino, ideali per un'alimentazione sana ed equilibrata. La farina ad elevato contenuto proteico, la purezza dell'acqua di montagna, l'assenza di alcun additivo alimentare e l'impiego e infine, di olio extravergine di oliva 100% italiano, esaltano il gusto di questo prodotto.

89,00 1 pezzo

Salsiccia La Vena d'Oro

6,90
Le salsicce nel Bellunese vengono servite cotte alla griglia o rosolate in padella. Noi ti consigliamo le salsicce dell'Azienda Agricola La Vena d'Oro nel cui nome scorre la stessa purezza delle sue origini bellunesi. Dalla tradizione di questa azinda nasce un laboratorio che custodisce l’arte della lavorazione delle carni e il gusto sincero delle Dolomiti. Una storia di territorio, di mani esperte e di rispetto per la qualità autentica.

Pastin La Vena d'Oro

6,90
Prodotto tipico del bellunese che richiama i sapori antichi del focolare e le feste di paese. Il pastin dell'azienda Agricola La Vena D'Oro si presenta pronto da tagliare a fette per essere scottato sulla griglia. E' un impasto di carni di suino e bovino, condito con piante aromatiche di montagna e poi insaccato in sacchetti del diametro di circa 11 cm. Il pastin si degusta spesso insaporito con salvia e rosolato tagliato a fetta.

Sopressa Bellunese

18,50
La produzione del salame in provincia di Belluno è talmente diffusa e radicata che nessun Bellunese può dire di non conoscere un amico che produce salame nella propria cantina. Il salame e la sopressa del salumificio Vallina sono ancora oggi realizzati secondo queste antiche tradizioni famigliari. Abbinati al pane cotto al forno, alla polenta o ad un formaggio saporito diventano un gustosissimo pasto (o antipasto) da assaporare in ogni stagione.

Formaggio Medan De Na Olta

4,60
Formaggio prodotto con latte termizzato parzialmente scremato. Il sapore forte a tratti piccante ricorda i formaggi stagionati di un tempo. La Latteria Cooperativa Agordino ha una tradizione ultracentenaria nel raccogliere e trasformare il latte prodotto nel cuore delle Dolomiti, patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Un territorio dove ogni cosa ha il sapore di buono, culla ideale per formaggi e latticini tipici, genuini e di alta qualità.

Formaggio Latteria Fresco

3,50
Formaggio a pasta semicotta, stagionato almeno 20 giorni, dal sapore dolce e morbido. Può essere consumato come formaggio da tavola gustato a temperatura ambiente oppure fuso. Provatelo sull’ultimo strato del pasticcio, provatelo nei toast, nella pizza al posto della mozzarella, nelle bruschette, è buonissimo mangiato così, ma è anche altrettanto buono sciolto ad arricchire qualche piatto o come ingrediente per molti piatti locali e gustose insalatone. Grazie ai suoi più di 100 anni di attività ed esperienza i formaggi della latteria di Lentiai sono particolarmente noti e ricercati per la loro antica e rara genuinità.

Formaggio Piave Dop Vecchio Selezione Oro

5,00
Il nome del formaggio “Piave” deriva dall’omonimo fiume, la cui sorgente si trova sul monte Peralba in Val Visdende. Nessun nome meglio di Piave potrebbe identificare il più importante formaggio tipico bellunese, nato dalla tradizione lattiero casearia della terra attraversata in tutta la sua lunghezza dall’antico fiume e nella quale viene raccolto il latte destinato alla sua produzione. Il formaggio Piave DOP, di cui Lattebusche risulta oggi l’unico produttore, ha un processo di lavorazione e stagionatura che segue la metodologia tradizionale, attraverso l’impiego della ricetta elaborata dalla sapienza dei casari. La lavorazione prevede l’impiego di latte montano locale e l’utilizzo di innesti naturali autoctoni che ne conferiscono le peculiari caratteristiche organolettiche. La maturazione varia dai 20 giorni agli oltre 18 mesi a seconda della tipologia ed avviene in un ambiente a temperatura ed umidità controllati; durante questo periodo le forme vengono voltate regolarmente, raschiate o spazzolate.

Confettura Extra Belle Helene gr 100

4,50
“Le Prelibatezze” di "Dolomì la Gelateria" sono una linea di confetture dai gusti e dagli abbinamenti insoliti realizzati artigianalmente, uno ad uno, seguendo la stagionalità da Vera. Caratterizzate da un basso contenuto di zuccheri, abbinamenti tra frutta e spezie, Prosecco di Valdobbiadene o liquori, lavorate rigorosamente a mano, due massimo tre chili per volta, messe in vasetto con il mestolo, seguendo il ritmo naturale del prodotto. Benvenuto nel modo de “Le Prelibatezze”: dove tutto è fatto davvero come una volta. Prova queste confetture abbinandole anche a formaggi freschi o stagionati secondo la tua ispirazione, usale per creare un dolce particolare (una cheesecake, una sfoglia), una coppa di gelato o con lo yogurt, usale per farcire il tuo croissant preferito al mattino. Lasciati trasportare dalla tua fantasia: “Le Prelibatezze” ti faranno compagnia in ogni momento della tua giornata dalla colazione alla cena (e anche dopo).

Birra Dolomiti Rossa 33 cl

2,10
Una rossa dal corpo strutturato ed equilibrato con sentori di caramello e frutti di bosco. Consigliata in abbinamento a brasati e dolci; perfetta con formaggi d’alpeggio.

Birra Dolomiti Rossa 33 cl

2,10
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Birra Dolomiti Pils 33 cl

1,50
In questa Pils italiana puoi sentire tutta la leggerezza dell'acqua che scende dalle Dolomiti Bellunesi, per una birra dal gusto rotondo ed elegante. Si presenta con una schiuma compatta e cremosa impreziosita da note floreali ottenute dal dosaggio a freddo di luppoli nobili quali lo Spalt Select.

Birra Dolomiti Pils 33 cl

1,50
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Birra Dolomiti 8° 33 cl

2,10
Birra Dolomiti 8° è la birra a più elevata gradazione. Da bere con calma, apprezzandone il colore oro intenso dato dal lento processo di cottura e caramellizzazione del mosto. Il corretto bilanciamento dei luppoli in amaro rende questa birra comunque piacevolmente gradevole.

Birra Dolomiti 8° 33 cl

2,10
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Birra Dolomiti non Filtrata 33 cl

1,80
La birra Dolomiti non filtrata ha un gusto ed un colore inconfondibili risultanti da una fermentazione primaria nelle storiche e uniche cantine «Rostenit» ispirate al concetto della vasca aperta. La rifermentazione in tank verticali unita alla lunghissima maturazione donano a questo prodotto cremosità e profumi unici.

Birra Dolomiti non Filtrata 33 cl

1,80
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

I Cortinesi all'Olio Extravergine

2,59
Dall'esperienza del Panificio Ghedina nascono i “Cortinesi”, bocconcini di saporito grissino, ideali per un'alimentazione sana ed equilibrata. La farina ad elevato contenuto proteico, la purezza dell'acqua di montagna, l'assenza di alcun additivo alimentare e l'impiego e infine, di olio extravergine di oliva 100% italiano, esaltano il gusto di questo prodotto.
Box grigliata Dolomitica
Vari
1 pezzo

89,00 1 pezzo

Salsiccia La Vena d'Oro

6,90
Le salsicce nel Bellunese vengono servite cotte alla griglia o rosolate in padella. Noi ti consigliamo le salsicce dell'Azienda Agricola La Vena d'Oro nel cui nome scorre la stessa purezza delle sue origini bellunesi. Dalla tradizione di questa azinda nasce un laboratorio che custodisce l’arte della lavorazione delle carni e il gusto sincero delle Dolomiti. Una storia di territorio, di mani esperte e di rispetto per la qualità autentica.

Pastin La Vena d'Oro

6,90
Prodotto tipico del bellunese che richiama i sapori antichi del focolare e le feste di paese. Il pastin dell'azienda Agricola La Vena D'Oro si presenta pronto da tagliare a fette per essere scottato sulla griglia. E' un impasto di carni di suino e bovino, condito con piante aromatiche di montagna e poi insaccato in sacchetti del diametro di circa 11 cm. Il pastin si degusta spesso insaporito con salvia e rosolato tagliato a fetta.

Sopressa Bellunese

18,50
La produzione del salame in provincia di Belluno è talmente diffusa e radicata che nessun Bellunese può dire di non conoscere un amico che produce salame nella propria cantina. Il salame e la sopressa del salumificio Vallina sono ancora oggi realizzati secondo queste antiche tradizioni famigliari. Abbinati al pane cotto al forno, alla polenta o ad un formaggio saporito diventano un gustosissimo pasto (o antipasto) da assaporare in ogni stagione.

Formaggio Medan De Na Olta

4,60
Formaggio prodotto con latte termizzato parzialmente scremato. Il sapore forte a tratti piccante ricorda i formaggi stagionati di un tempo. La Latteria Cooperativa Agordino ha una tradizione ultracentenaria nel raccogliere e trasformare il latte prodotto nel cuore delle Dolomiti, patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Un territorio dove ogni cosa ha il sapore di buono, culla ideale per formaggi e latticini tipici, genuini e di alta qualità.

Formaggio Latteria Fresco

3,50
Formaggio a pasta semicotta, stagionato almeno 20 giorni, dal sapore dolce e morbido. Può essere consumato come formaggio da tavola gustato a temperatura ambiente oppure fuso. Provatelo sull’ultimo strato del pasticcio, provatelo nei toast, nella pizza al posto della mozzarella, nelle bruschette, è buonissimo mangiato così, ma è anche altrettanto buono sciolto ad arricchire qualche piatto o come ingrediente per molti piatti locali e gustose insalatone. Grazie ai suoi più di 100 anni di attività ed esperienza i formaggi della latteria di Lentiai sono particolarmente noti e ricercati per la loro antica e rara genuinità.

Formaggio Piave Dop Vecchio Selezione Oro

5,00
Il nome del formaggio “Piave” deriva dall’omonimo fiume, la cui sorgente si trova sul monte Peralba in Val Visdende. Nessun nome meglio di Piave potrebbe identificare il più importante formaggio tipico bellunese, nato dalla tradizione lattiero casearia della terra attraversata in tutta la sua lunghezza dall’antico fiume e nella quale viene raccolto il latte destinato alla sua produzione. Il formaggio Piave DOP, di cui Lattebusche risulta oggi l’unico produttore, ha un processo di lavorazione e stagionatura che segue la metodologia tradizionale, attraverso l’impiego della ricetta elaborata dalla sapienza dei casari. La lavorazione prevede l’impiego di latte montano locale e l’utilizzo di innesti naturali autoctoni che ne conferiscono le peculiari caratteristiche organolettiche. La maturazione varia dai 20 giorni agli oltre 18 mesi a seconda della tipologia ed avviene in un ambiente a temperatura ed umidità controllati; durante questo periodo le forme vengono voltate regolarmente, raschiate o spazzolate.

Confettura Extra Belle Helene gr 100

4,50
“Le Prelibatezze” di "Dolomì la Gelateria" sono una linea di confetture dai gusti e dagli abbinamenti insoliti realizzati artigianalmente, uno ad uno, seguendo la stagionalità da Vera. Caratterizzate da un basso contenuto di zuccheri, abbinamenti tra frutta e spezie, Prosecco di Valdobbiadene o liquori, lavorate rigorosamente a mano, due massimo tre chili per volta, messe in vasetto con il mestolo, seguendo il ritmo naturale del prodotto. Benvenuto nel modo de “Le Prelibatezze”: dove tutto è fatto davvero come una volta. Prova queste confetture abbinandole anche a formaggi freschi o stagionati secondo la tua ispirazione, usale per creare un dolce particolare (una cheesecake, una sfoglia), una coppa di gelato o con lo yogurt, usale per farcire il tuo croissant preferito al mattino. Lasciati trasportare dalla tua fantasia: “Le Prelibatezze” ti faranno compagnia in ogni momento della tua giornata dalla colazione alla cena (e anche dopo).

Birra Dolomiti Rossa 33 cl

2,10
Una rossa dal corpo strutturato ed equilibrato con sentori di caramello e frutti di bosco. Consigliata in abbinamento a brasati e dolci; perfetta con formaggi d’alpeggio.

Birra Dolomiti Rossa 33 cl

2,10
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Birra Dolomiti Pils 33 cl

1,50
In questa Pils italiana puoi sentire tutta la leggerezza dell'acqua che scende dalle Dolomiti Bellunesi, per una birra dal gusto rotondo ed elegante. Si presenta con una schiuma compatta e cremosa impreziosita da note floreali ottenute dal dosaggio a freddo di luppoli nobili quali lo Spalt Select.

Birra Dolomiti Pils 33 cl

1,50
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Birra Dolomiti 8° 33 cl

2,10
Birra Dolomiti 8° è la birra a più elevata gradazione. Da bere con calma, apprezzandone il colore oro intenso dato dal lento processo di cottura e caramellizzazione del mosto. Il corretto bilanciamento dei luppoli in amaro rende questa birra comunque piacevolmente gradevole.

Birra Dolomiti 8° 33 cl

2,10
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Birra Dolomiti non Filtrata 33 cl

1,80
La birra Dolomiti non filtrata ha un gusto ed un colore inconfondibili risultanti da una fermentazione primaria nelle storiche e uniche cantine «Rostenit» ispirate al concetto della vasca aperta. La rifermentazione in tank verticali unita alla lunghissima maturazione donano a questo prodotto cremosità e profumi unici.

Birra Dolomiti non Filtrata 33 cl

1,80
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

I Cortinesi all'Olio Extravergine

2,59
Dall'esperienza del Panificio Ghedina nascono i “Cortinesi”, bocconcini di saporito grissino, ideali per un'alimentazione sana ed equilibrata. La farina ad elevato contenuto proteico, la purezza dell'acqua di montagna, l'assenza di alcun additivo alimentare e l'impiego e infine, di olio extravergine di oliva 100% italiano, esaltano il gusto di questo prodotto.
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 80,00
Spedizione gratuita per ordini a partire da 89€. Ordine minimo di 39€.

Prodotti confezionati singolarmente in sottovuoto, spedizione refrigerata a temperatura controllata.

Potrebbero piacerti anche

Salsiccia La Vena d’Oro
6,90 500 gr.
Pastin La Vena d’Oro
6,90 500 gr.
Cesto Tesori dalle Dolomiti
79,00 7 kg.
Cesto Risvegli di Montagna
29,00 4 kg.
Torna in alto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità e promozioni.

L’iscrizione alla nostra newsletter ti permette di essere aggiornato sulle novità della Bottega Bellunese tramite email o messaggio WhatsApp. I campi richiesti sono obbligatori. Utilizzeremo con cura i tuoi dati e non li cederemo a terzi per fini commerciali.