PROMO!! SPEDIZIONE GRATUITA CON UNA SPESA MINIMA DI 89€.

Cesto Natale tra le Dolomiti

Le giornate di festa, la famiglia, gli amici, il profumo della tradizione, i colori delle Dolomiti. Dai un sapore speciale al tuo Natale e a quello delle persone a te care, scegli di regalare prodotti genuini, artigianali e fatti con passione. Per i tuoi cari, per i tuoi dipendenti o collaboratori, scegli la bontà dei prodotti della terra Bellunese, scegli il cesto di Natale delle Dolomiti Bellunesi!

Il cesto “Natale tra le Dolomiti” ti porterà direttamente tra i nostri boschi e le nostre meravigliose montagne: entra e assapora la magia del Natale tra le Dolomiti, anche a tavola!

Cosa contiene? Nel Cesto “Natale tra le Dolomiti” troverai:
– PANETTONE CLASSICO Incartato “Maestri Pasticceri” 1 kg
– BISCOTTI “Ghedina” Gocce di Cioccolato 250 gr
– DOLOMAIS Naturali “Bon Tajer” 80 gr
– RADICCHIO Agrodolce “Saettà” 210 gr
– FARINA gialla “Molino De March” 1 kg
– BIRRA Dolomiti “Pedavena” Pils 330 ml
– BIRRA Dolomiti “Pedavena” Non Filtrata 330 ml
– MIELE Fiori Tiglio “Mauro Remedi” 250 gr
– TARTUFI Fondenti “Cocoa Design” 95 gr
– CONFETTURA “Dolomì La Gelateria” Cherises Cassisees 200 gr.

Quest’anno il cesto di Natale della Bottega Bellunese è stato realizzato scegliendo il panettone dei Maestri Pasticceri. Grazie all’acquisto di questo prodotto, per ogni cesto venduto, saranno donati 2€ alla Città della Speranza, realtà impegnata da molti anni nel combattere le malattie che colpiscono i bambini fin dai primi anni di vita. Secondo disponibilità alcuni prodotti potrebbero subire variazioni ed essere sostituiti con altri della medesima categoria e produttore perchè essendo prodotti artigianali la produzione non è sempre garantita. Eventuali variazioni saranno comunicate

Biscotti alle Gocce di Cioccolato

4,00
Ricetta semplice, materie prime genuine e di alta qualità e lavorazione artigianale sono le caratteristiche dei Biscotti Ghedina. L'assenza inoltre di alcun additivo, conservante e aroma donano un prodotto sano e delizioso.

Dolomais al Naturale

3,50
Il Bon Tajer è un’Azienda Agricola e Agrituristica immersa nel verde delle dolci colline di Borgo Valbellunai, comune in provincia di Belluno, alle porte delle Dolomiti UNESCO e del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. La linea di prodotti con il marchio “Dolomais”, è una loro esclusiva: sono foglie di mais delle Dolomiti, composte solo di farina di mais, acqua e sale.

Radicchio in Agrodolce Saetta'

6,90
L'azienda agricola Saettà domina la Valbelluna, abbarbicata sulle prealpi Bellunesi. Lassù la frutta e la verdura con la quale sono realizzati i prodotti Saettà vengono coltivati nel rispetto dei tempi della terra, utilizzando tecniche e prodotti tradizionali. Ogni prodotto di Saettà è il risultato di questo impegno e di scelte naturali e sostenibili. Per questo in ogni vasetto non c’è solo ottima frutta e verdura, ma anche la storia e la passione di chi fieramente sa di poter dare un prodotto buono, sano e bello.

Farina Gialla di Granoturco

1,99
Le farine del Mulino de March sono il risultato di un'attenta selezione della materia prima, scegliendo solo le qualità più pregiate di granoturco, dal chicco vitreo color giallo intenso fino a quello bianco perla. Le analisi rigorose garantiscono l'assoluta genuinità e salubrità delle farine prodotte. Farine del Molino De March, genuinità e garanzia di qualità come vuole la natura!

Birra Dolomiti Pils 33 cl

1,50
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Birra Dolomiti non Filtrata 33 cl

1,80
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Miele Bio Fiori di Tiglio 250 gr

7,90
L'azienda agricola Mauro Remadi nasce nel 2014 e oggi conta circa 80 alveari La Filosofia La conduzione degli alveari deve essere orientata al benessere delle api, priva di chimica e praticata in areali il più possibile incontaminati. L'ape è e sempre sarà un animale selvatico non addomesticabile, pertanto ogni azione dell'uomo che vada a forzare la sua natura è destinata a dare esiti disastrosi. Le api vanno assecondate e rispettate, pena la loro scomparsa. Fin dal principio l'azienda agricola Mauro Remedi ha adottato le tecniche dell'apicoltura biologica e ha ottenuto la certificazione dall'ente ICEA nel 2017.  Il territorio Gli alveari sono collocati in varie postazioni del Bellunese, prediligendo le zone al di sopra dei 600mt. Ogni anno producono nettari di varie origini botaniche che, compatibilmente con l'andamento stagionale e salvaguardando il fabbisogno invernale degli alveari, vengono estratti separatamente permettendo di ottenere mieli diversi. Le varietà solitamente sono: Acacia, Tiglio e Castagno nelle zone più basse, Millefiori di Montagna e Melata di Abete nelle postazioni più alte. Il miele è la massima e profonda espressione del territorio che le api esplorano. La lavorazione Il miele viene estratto per centrifugazione e filtrato senza subire nessuna trasformazione o riscaldamento (il quale danneggerebbe profumo, proprietà organolettiche e nutrizionali). La conservazione fino alla vendita avviene in ambiente fresco e protetto, nelle condizioni idonee a minimizzare la degradazione dell'alimento. Sappiamo che il miele non è "migliorabile" dopo l'estrazione, le api compiono un lavoro perfetto e la mano dell'uomo può nella migliore delle ipotesi non rovinarlo.

Tartufo Nocciola Fondente

5,50
Cocoa Design è il laboratorio che trasforma il cacao pregiato in prodotti al cioccolato buoni, sani

Confettura Extra Cherises Cassisees gr 200

5,90
“Le Prelibatezze” di "Dolomì la Gelateria" sono una linea di confetture dai gusti e dagli abbinamenti insoliti realizzati artigianalmente, uno ad uno, seguendo la stagionalità da Vera. Caratterizzate da un basso contenuto di zuccheri, abbinamenti tra frutta e spezie, Prosecco di Valdobbiadene o liquori, lavorate rigorosamente a mano, due massimo tre chili per volta, messe in vasetto con il mestolo, seguendo il ritmo naturale del prodotto. Benvenuto nel modo de “Le Prelibatezze”: dove tutto è fatto davvero come una volta. Prova queste confetture abbinandole anche a formaggi freschi o stagionati secondo la tua ispirazione, usale per creare un dolce particolare (una cheesecake, una sfoglia), una coppa di gelato o con lo yogurt, usale per farcire il tuo croissant preferito al mattino. Lasciati trasportare dalla tua fantasia: “Le Prelibatezze” ti faranno compagnia in ogni momento della tua giornata dalla colazione alla cena (e anche dopo).

49,00 1 pezzo

Biscotti alle Gocce di Cioccolato

4,00
Ricetta semplice, materie prime genuine e di alta qualità e lavorazione artigianale sono le caratteristiche dei Biscotti Ghedina. L'assenza inoltre di alcun additivo, conservante e aroma donano un prodotto sano e delizioso.

Dolomais al Naturale

3,50
Il Bon Tajer è un’Azienda Agricola e Agrituristica immersa nel verde delle dolci colline di Borgo Valbellunai, comune in provincia di Belluno, alle porte delle Dolomiti UNESCO e del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. La linea di prodotti con il marchio “Dolomais”, è una loro esclusiva: sono foglie di mais delle Dolomiti, composte solo di farina di mais, acqua e sale.

Radicchio in Agrodolce Saetta'

6,90
L'azienda agricola Saettà domina la Valbelluna, abbarbicata sulle prealpi Bellunesi. Lassù la frutta e la verdura con la quale sono realizzati i prodotti Saettà vengono coltivati nel rispetto dei tempi della terra, utilizzando tecniche e prodotti tradizionali. Ogni prodotto di Saettà è il risultato di questo impegno e di scelte naturali e sostenibili. Per questo in ogni vasetto non c’è solo ottima frutta e verdura, ma anche la storia e la passione di chi fieramente sa di poter dare un prodotto buono, sano e bello.

Farina Gialla di Granoturco

1,99
Le farine del Mulino de March sono il risultato di un'attenta selezione della materia prima, scegliendo solo le qualità più pregiate di granoturco, dal chicco vitreo color giallo intenso fino a quello bianco perla. Le analisi rigorose garantiscono l'assoluta genuinità e salubrità delle farine prodotte. Farine del Molino De March, genuinità e garanzia di qualità come vuole la natura!

Birra Dolomiti Pils 33 cl

1,50
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Birra Dolomiti non Filtrata 33 cl

1,80
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Miele Bio Fiori di Tiglio 250 gr

7,90
L'azienda agricola Mauro Remadi nasce nel 2014 e oggi conta circa 80 alveari La Filosofia La conduzione degli alveari deve essere orientata al benessere delle api, priva di chimica e praticata in areali il più possibile incontaminati. L'ape è e sempre sarà un animale selvatico non addomesticabile, pertanto ogni azione dell'uomo che vada a forzare la sua natura è destinata a dare esiti disastrosi. Le api vanno assecondate e rispettate, pena la loro scomparsa. Fin dal principio l'azienda agricola Mauro Remedi ha adottato le tecniche dell'apicoltura biologica e ha ottenuto la certificazione dall'ente ICEA nel 2017.  Il territorio Gli alveari sono collocati in varie postazioni del Bellunese, prediligendo le zone al di sopra dei 600mt. Ogni anno producono nettari di varie origini botaniche che, compatibilmente con l'andamento stagionale e salvaguardando il fabbisogno invernale degli alveari, vengono estratti separatamente permettendo di ottenere mieli diversi. Le varietà solitamente sono: Acacia, Tiglio e Castagno nelle zone più basse, Millefiori di Montagna e Melata di Abete nelle postazioni più alte. Il miele è la massima e profonda espressione del territorio che le api esplorano. La lavorazione Il miele viene estratto per centrifugazione e filtrato senza subire nessuna trasformazione o riscaldamento (il quale danneggerebbe profumo, proprietà organolettiche e nutrizionali). La conservazione fino alla vendita avviene in ambiente fresco e protetto, nelle condizioni idonee a minimizzare la degradazione dell'alimento. Sappiamo che il miele non è "migliorabile" dopo l'estrazione, le api compiono un lavoro perfetto e la mano dell'uomo può nella migliore delle ipotesi non rovinarlo.

Tartufo Nocciola Fondente

5,50
Cocoa Design è il laboratorio che trasforma il cacao pregiato in prodotti al cioccolato buoni, sani

Confettura Extra Cherises Cassisees gr 200

5,90
“Le Prelibatezze” di "Dolomì la Gelateria" sono una linea di confetture dai gusti e dagli abbinamenti insoliti realizzati artigianalmente, uno ad uno, seguendo la stagionalità da Vera. Caratterizzate da un basso contenuto di zuccheri, abbinamenti tra frutta e spezie, Prosecco di Valdobbiadene o liquori, lavorate rigorosamente a mano, due massimo tre chili per volta, messe in vasetto con il mestolo, seguendo il ritmo naturale del prodotto. Benvenuto nel modo de “Le Prelibatezze”: dove tutto è fatto davvero come una volta. Prova queste confetture abbinandole anche a formaggi freschi o stagionati secondo la tua ispirazione, usale per creare un dolce particolare (una cheesecake, una sfoglia), una coppa di gelato o con lo yogurt, usale per farcire il tuo croissant preferito al mattino. Lasciati trasportare dalla tua fantasia: “Le Prelibatezze” ti faranno compagnia in ogni momento della tua giornata dalla colazione alla cena (e anche dopo).
Cesto Natale tra le Dolomiti
Vari
1 pezzo

49,00 1 pezzo

Biscotti alle Gocce di Cioccolato

4,00
Ricetta semplice, materie prime genuine e di alta qualità e lavorazione artigianale sono le caratteristiche dei Biscotti Ghedina. L'assenza inoltre di alcun additivo, conservante e aroma donano un prodotto sano e delizioso.

Dolomais al Naturale

3,50
Il Bon Tajer è un’Azienda Agricola e Agrituristica immersa nel verde delle dolci colline di Borgo Valbellunai, comune in provincia di Belluno, alle porte delle Dolomiti UNESCO e del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. La linea di prodotti con il marchio “Dolomais”, è una loro esclusiva: sono foglie di mais delle Dolomiti, composte solo di farina di mais, acqua e sale.

Radicchio in Agrodolce Saetta'

6,90
L'azienda agricola Saettà domina la Valbelluna, abbarbicata sulle prealpi Bellunesi. Lassù la frutta e la verdura con la quale sono realizzati i prodotti Saettà vengono coltivati nel rispetto dei tempi della terra, utilizzando tecniche e prodotti tradizionali. Ogni prodotto di Saettà è il risultato di questo impegno e di scelte naturali e sostenibili. Per questo in ogni vasetto non c’è solo ottima frutta e verdura, ma anche la storia e la passione di chi fieramente sa di poter dare un prodotto buono, sano e bello.

Farina Gialla di Granoturco

1,99
Le farine del Mulino de March sono il risultato di un'attenta selezione della materia prima, scegliendo solo le qualità più pregiate di granoturco, dal chicco vitreo color giallo intenso fino a quello bianco perla. Le analisi rigorose garantiscono l'assoluta genuinità e salubrità delle farine prodotte. Farine del Molino De March, genuinità e garanzia di qualità come vuole la natura!

Birra Dolomiti Pils 33 cl

1,50
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Birra Dolomiti non Filtrata 33 cl

1,80
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Miele Bio Fiori di Tiglio 250 gr

7,90
L'azienda agricola Mauro Remadi nasce nel 2014 e oggi conta circa 80 alveari La Filosofia La conduzione degli alveari deve essere orientata al benessere delle api, priva di chimica e praticata in areali il più possibile incontaminati. L'ape è e sempre sarà un animale selvatico non addomesticabile, pertanto ogni azione dell'uomo che vada a forzare la sua natura è destinata a dare esiti disastrosi. Le api vanno assecondate e rispettate, pena la loro scomparsa. Fin dal principio l'azienda agricola Mauro Remedi ha adottato le tecniche dell'apicoltura biologica e ha ottenuto la certificazione dall'ente ICEA nel 2017.  Il territorio Gli alveari sono collocati in varie postazioni del Bellunese, prediligendo le zone al di sopra dei 600mt. Ogni anno producono nettari di varie origini botaniche che, compatibilmente con l'andamento stagionale e salvaguardando il fabbisogno invernale degli alveari, vengono estratti separatamente permettendo di ottenere mieli diversi. Le varietà solitamente sono: Acacia, Tiglio e Castagno nelle zone più basse, Millefiori di Montagna e Melata di Abete nelle postazioni più alte. Il miele è la massima e profonda espressione del territorio che le api esplorano. La lavorazione Il miele viene estratto per centrifugazione e filtrato senza subire nessuna trasformazione o riscaldamento (il quale danneggerebbe profumo, proprietà organolettiche e nutrizionali). La conservazione fino alla vendita avviene in ambiente fresco e protetto, nelle condizioni idonee a minimizzare la degradazione dell'alimento. Sappiamo che il miele non è "migliorabile" dopo l'estrazione, le api compiono un lavoro perfetto e la mano dell'uomo può nella migliore delle ipotesi non rovinarlo.

Tartufo Nocciola Fondente

5,50
Cocoa Design è il laboratorio che trasforma il cacao pregiato in prodotti al cioccolato buoni, sani

Confettura Extra Cherises Cassisees gr 200

5,90
“Le Prelibatezze” di "Dolomì la Gelateria" sono una linea di confetture dai gusti e dagli abbinamenti insoliti realizzati artigianalmente, uno ad uno, seguendo la stagionalità da Vera. Caratterizzate da un basso contenuto di zuccheri, abbinamenti tra frutta e spezie, Prosecco di Valdobbiadene o liquori, lavorate rigorosamente a mano, due massimo tre chili per volta, messe in vasetto con il mestolo, seguendo il ritmo naturale del prodotto. Benvenuto nel modo de “Le Prelibatezze”: dove tutto è fatto davvero come una volta. Prova queste confetture abbinandole anche a formaggi freschi o stagionati secondo la tua ispirazione, usale per creare un dolce particolare (una cheesecake, una sfoglia), una coppa di gelato o con lo yogurt, usale per farcire il tuo croissant preferito al mattino. Lasciati trasportare dalla tua fantasia: “Le Prelibatezze” ti faranno compagnia in ogni momento della tua giornata dalla colazione alla cena (e anche dopo).
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 80,00
Spedizione gratuita per ordini a partire da 89€. Ordine minimo di 39€.

Potrebbero piacerti anche

Cesto enogastronomico Tradizioni Alpine
Cesto enogastronomico Tradizioni Alpine
Cesto enogastronomico Tradizioni Alpine
69,00 1 pezzo
Cesto di Natale Prelibatezze Dolomitiche
Cesto di Natale Prelibatezze Dolomitiche
Cesto di Natale Prelibatezze Dolomitiche
89,00 1 pezzo
Cesto di Natale "Eccellenze Bellunesi"
Cesto di Natale "Eccellenze Bellunesi"
Cesto di Natale Eccellenze Bellunesi
29,00 1 pezzo
Box Degustazione Birre Dolomiti
10,00 1 pezzo
Torna in alto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità e promozioni.

L’iscrizione alla nostra newsletter ti permette di essere aggiornato sulle novità della Bottega Bellunese tramite email o messaggio WhatsApp. I campi richiesti sono obbligatori. Utilizzeremo con cura i tuoi dati e non li cederemo a terzi per fini commerciali.