PROMO!! SPEDIZIONE GRATUITA CON UNA SPESA MINIMA DI 89€.

Cesto di Natale Prelibatezze Dolomitiche

Le giornate di festa, la famiglia, gli amici, il profumo della tradizione, i colori delle Dolomiti. Dai un sapore speciale al tuo Natale e a quello delle persone a te care, scegli di regalare prodotti genuini, artigianali e fatti con passione. Per i tuoi cari, per i tuoi dipendenti o collaboratori, scegli la bontà dei prodotti della terra Bellunese!

Il cesto “Prelibatezze Dolomitiche” è la nostra cesta enogastronomica più ricca, con molti prodotti tipici del territorio Bellunese, perfetta per festeggiare in compagnia le giornate di festa del periodo Natalizio.

Cosa contiene? Nel Cesto natalizio “Prelibatezze Dolomitiche” troverai:
– PANETTONE CLASSICO Incartato “Maestri Pasticceri” 1 kg
– PROSECCO “Podere Castello Aurin” Brut 750 ml
– BIRRA Dolomiti “Pedavena” Speciale 750 ml
– CARTUFOLA “La Cartufola” delle Dolomiti 250 gr
– PASTA “Pastificio Croera” Cereali Alpini 250 gr
– FARINA Mais Sponcio “Cooperativa La Fiorita” 1 kg
– GRISSINI “Panificio Raveane” Mais 300 gr
– BISCOTTI Mezzelune “Deola Dolciaria” 200 gr
– CIOCCOLATO soffiato Sofì Fondente “Beppiani Cioccolato” 90 gr
– RAGU’ di cervo “Carpano” 200 gr
– TISANA Dopo Pasto “Le Zercole” 30 gr
– SUCCO Fragola “Saettà” 200 ml
– PRALINE 9 pz “Cocoa Design” 90 gr
– MIELE Millefiori “Apidolomiti” 320 gr.

Quest’anno il cesto di Natale della Bottega Bellunese è stato realizzato scegliendo il panettone dei Maestri Pasticceri. Grazie all’acquisto di questo prodotto, per ogni cesto venduto, saranno donati 2€ alla Città della Speranza, realtà impegnata da molti anni nel combattere le malattie che colpiscono i bambini fin dai primi anni di vita. Secondo disponibilità alcuni prodotti potrebbero subire variazioni ed essere sostituiti con altri della medesima categoria e produttore perchè essendo prodotti artigianali la produzione non è sempre garantita. Eventuali variazioni saranno comunicate

Prosecco DOC Brut

9,60
I vigneti del Podere Castello Aurin si sviluppano sulle pendici dell’omonimo monte e volgono lo sguardo alle Dolomiti Bellunesi; L’azienda è una realtà familiare nata dalla passione di Gianni Gorza che produce Prosecco D.O.C. Extra Dry e Brut di qualità, sincera espressione del territorio fonzasino e della sua tradizione vinicola.

Birra Dolomiti Speciale 75 cl

6,50
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Cartufola

8,00
La Cartufola è una specialità tipica della tradizione culinaria Cadorina. “La Cartufola delle Dolomiti” è diventata il marchio di una linea di prodotti realizzata con tutto l’amore e tutta l’esperienza dei produttori, così da poter gustare questo piccolo e prezioso dono delle Dolomiti in tutte le sue sfaccettature. Una linea di prodotti fatti con ingredienti semplici, presenti nella maggior parte dei piatti della tradizione dei paesi di montagna. Ingredienti che, solo attraverso il lavoro di mani esperte come quelle di Osvaldo Coffen, si possono trasformare in un qualcosa di unico al mondo

Tagliatelle Cereali Alpini

4,60
Promuovere la cultura dolomitica attraverso uno degli aspetti più conosciuti ed apprezzati: la cucina. E' questa la filosofia e la forza che ogni giorno spinge i pastificio Croera a seguire la ricetta della qualità e della tradizione. Dai cansunziei ai canederli, dai ravioli agli spatzle fino agli gnocchi: preparati a gustare il buono delle Dolomiti anche lontano dalle verdi vallate del Bellunese.

Farina di Mais Sponcio

2,99
Il Mais Sponcio è un'antica varietà coltivata nella Val Belluna le cui cariossidi (semi) sono a punta e al tatto pungono. Questa sua particolare caratteristica ha fatto si che il mais, in dialetto, venisse chiamato Sponcio, cioè che punge. Oggi, in onore del nome dialettale, nei negozi troverete quindi il Mais Sponcio. La polenta che si ottiene dalla farina di mais sponcio è la tradizionale polenta gialla di montagna: densa, soda, forte e profumata, con le caratteristiche pagliuzze marroni.

Grissini Riccioli al Mais

4,90
Il Panificio Raveane da 20 anni produce pane e impasti salati: dal classico pane bianco a quello speciale, dall’integrale al pane con i semi, grissini, stirati a mano, con mais e semi di girasole, sesamo, gusto birra e multicereali: uno tira l’altro e non potrai più farne a meno. Sono fatti di acqua, lievito, sale e farine: la classica, quella di farro, di segale e di orzo, per ottenere gli impasti migliori, dal gusto unico.

Mezzelune Frutti di Bosco

4,30
Produrre dolci in forni di mattoni riscaldati con il calore naturale della legna, così come si faceva una volta, i sapori autentici, gli ingredienti genuini, le ricette tradizionali. Ecco la Deola Dolciaria che dal 1996 produce biscotti e prodotti da ricorrenza quali panettoni, pandori, colombe e focacce pasquali. Una delle cose che li rende unici è che lo fa come potrebbe farlo una nonna nella cucina di casa sua.

Riso Soffiato Sofi' Fondente

2,30
90 grammi di pura felicità. Prodotto 100% artigianale e made in Belluno.

Ragù di Cervo

6,50
Per produrre le carni e i salumi che rispecchiano i sapori autentici delle Dolomiti sono indispensabili profondi valori quali la passione per il lavoro e l'amore per la qualità. L’azienda Carpano, nel cuore delle Dolomiti, tra Veneto e Trentino Alto Adige, produce dal 1952 speck, würstel e salumi mettendo in pratica questi fondamentali valori, attraverso una minuziosa e accurata selezione e valutazione delle materie prime, un’attenta e approfondita selezione delle spezie, degli aromi e dei fumi naturali e l’utilizzo di macchinari all’avanguardia.

Tisana Della Sera

6,60
Le tisane delle Zercole non sono soltanto buone, ma grazie all'utilizzo dei giusti ingredienti, ovvero piante coltivate senza l’utilizzo di sostanze chimiche o fitofarmaci, alle pendici delle Zércole, il colle di Canal di Limana da cui prende il nome l'azienda, possono lenire molti disturbi. Madre Natura offre un rimedio per ogni problema di salute e Le Zercole li portano sapientemente nelle nostre case

Succo e Polpa di Fragole Saetta'

3,20
L'azienda agricola Saettà domina la Valbelluna, abbarbicata sulle prealpi Bellunesi. Lassù la frutta e la verdura con la quale sono realizzati i prodotti Saettà vengono coltivati nel rispetto dei tempi della terra, utilizzando tecniche e prodotti tradizionali. Ogni prodotto di Saettà è il risultato di questo impegno e di scelte naturali e sostenibili. Per questo in ogni vasetto non c’è solo ottima frutta e verdura, ma anche la storia e la passione di chi fieramente sa di poter dare un prodotto buono, sano e bello.

Praline 3 cime

10,50
Cocoa Design è il laboratorio che trasforma il cacao pregiato in prodotti al cioccolato buoni, sani

Miele Millefiori 320 gr

8,40
Il Miele è un prodotto caratteristico delle vallate Bellunesi e da sempre Apidolomiti supporta il lavoro degli Apicoltori a tutela delle Api e delle produzioni dell’alveare. Il miele dell'associazione Apidolomiti viene prodotto nel territorio della Provincia di Belluno e zone limitrofe tra le Dolomiti, patrimonio dell’Umanità. Scopri un miele unico, dall'elevata qualità organolettica e dalle proprietà terapeutiche. Un miele genuino e tipicamente montano.

89,00 1 pezzo

Prosecco DOC Brut

9,60
I vigneti del Podere Castello Aurin si sviluppano sulle pendici dell’omonimo monte e volgono lo sguardo alle Dolomiti Bellunesi; L’azienda è una realtà familiare nata dalla passione di Gianni Gorza che produce Prosecco D.O.C. Extra Dry e Brut di qualità, sincera espressione del territorio fonzasino e della sua tradizione vinicola.

Birra Dolomiti Speciale 75 cl

6,50
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Cartufola

8,00
La Cartufola è una specialità tipica della tradizione culinaria Cadorina. “La Cartufola delle Dolomiti” è diventata il marchio di una linea di prodotti realizzata con tutto l’amore e tutta l’esperienza dei produttori, così da poter gustare questo piccolo e prezioso dono delle Dolomiti in tutte le sue sfaccettature. Una linea di prodotti fatti con ingredienti semplici, presenti nella maggior parte dei piatti della tradizione dei paesi di montagna. Ingredienti che, solo attraverso il lavoro di mani esperte come quelle di Osvaldo Coffen, si possono trasformare in un qualcosa di unico al mondo

Tagliatelle Cereali Alpini

4,60
Promuovere la cultura dolomitica attraverso uno degli aspetti più conosciuti ed apprezzati: la cucina. E' questa la filosofia e la forza che ogni giorno spinge i pastificio Croera a seguire la ricetta della qualità e della tradizione. Dai cansunziei ai canederli, dai ravioli agli spatzle fino agli gnocchi: preparati a gustare il buono delle Dolomiti anche lontano dalle verdi vallate del Bellunese.

Farina di Mais Sponcio

2,99
Il Mais Sponcio è un'antica varietà coltivata nella Val Belluna le cui cariossidi (semi) sono a punta e al tatto pungono. Questa sua particolare caratteristica ha fatto si che il mais, in dialetto, venisse chiamato Sponcio, cioè che punge. Oggi, in onore del nome dialettale, nei negozi troverete quindi il Mais Sponcio. La polenta che si ottiene dalla farina di mais sponcio è la tradizionale polenta gialla di montagna: densa, soda, forte e profumata, con le caratteristiche pagliuzze marroni.

Grissini Riccioli al Mais

4,90
Il Panificio Raveane da 20 anni produce pane e impasti salati: dal classico pane bianco a quello speciale, dall’integrale al pane con i semi, grissini, stirati a mano, con mais e semi di girasole, sesamo, gusto birra e multicereali: uno tira l’altro e non potrai più farne a meno. Sono fatti di acqua, lievito, sale e farine: la classica, quella di farro, di segale e di orzo, per ottenere gli impasti migliori, dal gusto unico.

Mezzelune Frutti di Bosco

4,30
Produrre dolci in forni di mattoni riscaldati con il calore naturale della legna, così come si faceva una volta, i sapori autentici, gli ingredienti genuini, le ricette tradizionali. Ecco la Deola Dolciaria che dal 1996 produce biscotti e prodotti da ricorrenza quali panettoni, pandori, colombe e focacce pasquali. Una delle cose che li rende unici è che lo fa come potrebbe farlo una nonna nella cucina di casa sua.

Riso Soffiato Sofi' Fondente

2,30
90 grammi di pura felicità. Prodotto 100% artigianale e made in Belluno.

Ragù di Cervo

6,50
Per produrre le carni e i salumi che rispecchiano i sapori autentici delle Dolomiti sono indispensabili profondi valori quali la passione per il lavoro e l'amore per la qualità. L’azienda Carpano, nel cuore delle Dolomiti, tra Veneto e Trentino Alto Adige, produce dal 1952 speck, würstel e salumi mettendo in pratica questi fondamentali valori, attraverso una minuziosa e accurata selezione e valutazione delle materie prime, un’attenta e approfondita selezione delle spezie, degli aromi e dei fumi naturali e l’utilizzo di macchinari all’avanguardia.

Tisana Della Sera

6,60
Le tisane delle Zercole non sono soltanto buone, ma grazie all'utilizzo dei giusti ingredienti, ovvero piante coltivate senza l’utilizzo di sostanze chimiche o fitofarmaci, alle pendici delle Zércole, il colle di Canal di Limana da cui prende il nome l'azienda, possono lenire molti disturbi. Madre Natura offre un rimedio per ogni problema di salute e Le Zercole li portano sapientemente nelle nostre case

Succo e Polpa di Fragole Saetta'

3,20
L'azienda agricola Saettà domina la Valbelluna, abbarbicata sulle prealpi Bellunesi. Lassù la frutta e la verdura con la quale sono realizzati i prodotti Saettà vengono coltivati nel rispetto dei tempi della terra, utilizzando tecniche e prodotti tradizionali. Ogni prodotto di Saettà è il risultato di questo impegno e di scelte naturali e sostenibili. Per questo in ogni vasetto non c’è solo ottima frutta e verdura, ma anche la storia e la passione di chi fieramente sa di poter dare un prodotto buono, sano e bello.

Praline 3 cime

10,50
Cocoa Design è il laboratorio che trasforma il cacao pregiato in prodotti al cioccolato buoni, sani

Miele Millefiori 320 gr

8,40
Il Miele è un prodotto caratteristico delle vallate Bellunesi e da sempre Apidolomiti supporta il lavoro degli Apicoltori a tutela delle Api e delle produzioni dell’alveare. Il miele dell'associazione Apidolomiti viene prodotto nel territorio della Provincia di Belluno e zone limitrofe tra le Dolomiti, patrimonio dell’Umanità. Scopri un miele unico, dall'elevata qualità organolettica e dalle proprietà terapeutiche. Un miele genuino e tipicamente montano.
Cesto di Natale Prelibatezze Dolomitiche
Vari
1 pezzo

89,00 1 pezzo

Prosecco DOC Brut

9,60
I vigneti del Podere Castello Aurin si sviluppano sulle pendici dell’omonimo monte e volgono lo sguardo alle Dolomiti Bellunesi; L’azienda è una realtà familiare nata dalla passione di Gianni Gorza che produce Prosecco D.O.C. Extra Dry e Brut di qualità, sincera espressione del territorio fonzasino e della sua tradizione vinicola.

Birra Dolomiti Speciale 75 cl

6,50
Birra Dolomiti è la selezione di birre realizzate con l’utilizzo di cereali 100% italiani ed una selezione dei migliori luppoli europei. Il rispetto dei giusti tempi di fermentazione e la lunga maturazione a 0°C rendono queste birre uniche. Tra gli ingredienti è presente anche il malto da orzo delle Dolomiti, materia prima risultato di un progetto di filiera integrata nato nel 2006 grazie alla collaborazione con una cooperativa agricola che coltiva orzo distico da birra per la Fabbrica in Pedavena in vari comuni della provincia di Belluno alle pendici delle Dolomiti.

Cartufola

8,00
La Cartufola è una specialità tipica della tradizione culinaria Cadorina. “La Cartufola delle Dolomiti” è diventata il marchio di una linea di prodotti realizzata con tutto l’amore e tutta l’esperienza dei produttori, così da poter gustare questo piccolo e prezioso dono delle Dolomiti in tutte le sue sfaccettature. Una linea di prodotti fatti con ingredienti semplici, presenti nella maggior parte dei piatti della tradizione dei paesi di montagna. Ingredienti che, solo attraverso il lavoro di mani esperte come quelle di Osvaldo Coffen, si possono trasformare in un qualcosa di unico al mondo

Tagliatelle Cereali Alpini

4,60
Promuovere la cultura dolomitica attraverso uno degli aspetti più conosciuti ed apprezzati: la cucina. E' questa la filosofia e la forza che ogni giorno spinge i pastificio Croera a seguire la ricetta della qualità e della tradizione. Dai cansunziei ai canederli, dai ravioli agli spatzle fino agli gnocchi: preparati a gustare il buono delle Dolomiti anche lontano dalle verdi vallate del Bellunese.

Farina di Mais Sponcio

2,99
Il Mais Sponcio è un'antica varietà coltivata nella Val Belluna le cui cariossidi (semi) sono a punta e al tatto pungono. Questa sua particolare caratteristica ha fatto si che il mais, in dialetto, venisse chiamato Sponcio, cioè che punge. Oggi, in onore del nome dialettale, nei negozi troverete quindi il Mais Sponcio. La polenta che si ottiene dalla farina di mais sponcio è la tradizionale polenta gialla di montagna: densa, soda, forte e profumata, con le caratteristiche pagliuzze marroni.

Grissini Riccioli al Mais

4,90
Il Panificio Raveane da 20 anni produce pane e impasti salati: dal classico pane bianco a quello speciale, dall’integrale al pane con i semi, grissini, stirati a mano, con mais e semi di girasole, sesamo, gusto birra e multicereali: uno tira l’altro e non potrai più farne a meno. Sono fatti di acqua, lievito, sale e farine: la classica, quella di farro, di segale e di orzo, per ottenere gli impasti migliori, dal gusto unico.

Mezzelune Frutti di Bosco

4,30
Produrre dolci in forni di mattoni riscaldati con il calore naturale della legna, così come si faceva una volta, i sapori autentici, gli ingredienti genuini, le ricette tradizionali. Ecco la Deola Dolciaria che dal 1996 produce biscotti e prodotti da ricorrenza quali panettoni, pandori, colombe e focacce pasquali. Una delle cose che li rende unici è che lo fa come potrebbe farlo una nonna nella cucina di casa sua.

Riso Soffiato Sofi' Fondente

2,30
90 grammi di pura felicità. Prodotto 100% artigianale e made in Belluno.

Ragù di Cervo

6,50
Per produrre le carni e i salumi che rispecchiano i sapori autentici delle Dolomiti sono indispensabili profondi valori quali la passione per il lavoro e l'amore per la qualità. L’azienda Carpano, nel cuore delle Dolomiti, tra Veneto e Trentino Alto Adige, produce dal 1952 speck, würstel e salumi mettendo in pratica questi fondamentali valori, attraverso una minuziosa e accurata selezione e valutazione delle materie prime, un’attenta e approfondita selezione delle spezie, degli aromi e dei fumi naturali e l’utilizzo di macchinari all’avanguardia.

Tisana Della Sera

6,60
Le tisane delle Zercole non sono soltanto buone, ma grazie all'utilizzo dei giusti ingredienti, ovvero piante coltivate senza l’utilizzo di sostanze chimiche o fitofarmaci, alle pendici delle Zércole, il colle di Canal di Limana da cui prende il nome l'azienda, possono lenire molti disturbi. Madre Natura offre un rimedio per ogni problema di salute e Le Zercole li portano sapientemente nelle nostre case

Succo e Polpa di Fragole Saetta'

3,20
L'azienda agricola Saettà domina la Valbelluna, abbarbicata sulle prealpi Bellunesi. Lassù la frutta e la verdura con la quale sono realizzati i prodotti Saettà vengono coltivati nel rispetto dei tempi della terra, utilizzando tecniche e prodotti tradizionali. Ogni prodotto di Saettà è il risultato di questo impegno e di scelte naturali e sostenibili. Per questo in ogni vasetto non c’è solo ottima frutta e verdura, ma anche la storia e la passione di chi fieramente sa di poter dare un prodotto buono, sano e bello.

Praline 3 cime

10,50
Cocoa Design è il laboratorio che trasforma il cacao pregiato in prodotti al cioccolato buoni, sani

Miele Millefiori 320 gr

8,40
Il Miele è un prodotto caratteristico delle vallate Bellunesi e da sempre Apidolomiti supporta il lavoro degli Apicoltori a tutela delle Api e delle produzioni dell’alveare. Il miele dell'associazione Apidolomiti viene prodotto nel territorio della Provincia di Belluno e zone limitrofe tra le Dolomiti, patrimonio dell’Umanità. Scopri un miele unico, dall'elevata qualità organolettica e dalle proprietà terapeutiche. Un miele genuino e tipicamente montano.
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 80,00
Spedizione gratuita per ordini a partire da 89€. Ordine minimo di 39€.

Potrebbero piacerti anche

Cesto enogastronomico Tradizioni Alpine
Cesto enogastronomico Tradizioni Alpine
Cesto enogastronomico Tradizioni Alpine
69,00 1 pezzo
Cesto di Natale "Eccellenze Bellunesi"
Cesto di Natale "Eccellenze Bellunesi"
Cesto di Natale Eccellenze Bellunesi
29,00 1 pezzo
Cesto Natale tra le Dolomiti
Cesto Natale tra le Dolomiti
Cesto Natale tra le Dolomiti
49,00 1 pezzo
Box Degustazione Birre Dolomiti
10,00 1 pezzo
Torna in alto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità e promozioni.

L’iscrizione alla nostra newsletter ti permette di essere aggiornato sulle novità della Bottega Bellunese tramite email o messaggio WhatsApp. I campi richiesti sono obbligatori. Utilizzeremo con cura i tuoi dati e non li cederemo a terzi per fini commerciali.