PROMO!! SPEDIZIONE GRATUITA CON UNA SPESA MINIMA DI 89€.

Cesto di Natale Eccellenze Bellunesi

Le giornate di festa, la famiglia, gli amici, il profumo della tradizione, i colori delle Dolomiti. Dai un sapore speciale al tuo Natale e a quello delle persone a te care, scegli di regalare prodotti genuini, artigianali e fatti con passione. Per i tuoi cari, per i tuoi dipendenti o collaboratori, scegli la bontà dei prodotti della terra Bellunese, scegli il cesto di Natale delle Dolomiti Bellunesi!

Il cesto “Eccellenze Bellunesi” contiene le delizie più caratteristiche del nostro territorio, perfetto per conoscere e avvicinarsi alla tradizione Bellunese.

Cosa contiene? Nel Cesto Natalizio “Eccellenze Bellunesi” troverai:
– PANETTONE CLASSICO Incartato “Maestri Pasticceri” 1 kg
– CORTINESI all’Olio “Ghedina” 250 gr
– SUGO RADICCHIO spadellato “La Cartufola” 220 gr
– LANDJAGER “Carpano” 200 gr
– SUCCO mela “Curto” 200 ml
– TAGLIATELLE “Pastificio Croera” assortite 250 gr.

Quest’anno il cesto di Natale della Bottega Bellunese è stato realizzato scegliendo il panettone dei Maestri Pasticceri. Grazie all’acquisto di questo prodotto, per ogni cesto venduto, saranno donati 2€ alla Città della Speranza, realtà impegnata da molti anni nel combattere le malattie che colpiscono i bambini fin dai primi anni di vita. Secondo disponibilità alcuni prodotti potrebbero subire variazioni ed essere sostituiti con altri della medesima categoria e produttore perchè essendo prodotti artigianali la produzione non è sempre garantita. Eventuali variazioni saranno comunicate

I Cortinesi all'Olio Extravergine

2,35
Dall'esperienza del Panificio Ghedina nascono i “Cortinesi”, bocconcini di saporito grissino, ideali per un'alimentazione sana ed equilibrata. La farina ad elevato contenuto proteico, la purezza dell'acqua di montagna, l'assenza di alcun additivo alimentare e l'impiego e infine, di olio extravergine di oliva 100% italiano, esaltano il gusto di questo prodotto.

Radicchio Rosso

9,00
La Cartufola è una specialità tipica della tradizione culinaria Cadorina. “La Cartufola delle Dolomiti” è diventata il marchio di una linea di prodotti realizzata con tutto l’amore e tutta l’esperienza dei produttori, così da poter gustare questo piccolo e prezioso dono delle Dolomiti in tutte le sue sfaccettature. Una linea di prodotti fatti con ingredienti semplici, presenti nella maggior parte dei piatti della tradizione dei paesi di montagna. Ingredienti che, solo attraverso il lavoro di mani esperte come quelle di Osvaldo Coffen, si possono trasformare in un qualcosa di unico al mondo

Succo di Mele di Nonno Luciano 200 ml

1,90
L'azienda Agricola Curto fin dalle sue origini si è dedicata principalmente alla produzione di mele, piantando all’incirca 10 mila piante di diverse varietà: golden delicious, rojal gala, red delicious, florina, renette e fuji. La coltivazione di mele, anno dopo anno, è aumentata e nel 2012 sono iniziate le prime produzioni di succo di mela, ora diversificate per tipologia, ma tutte accumunate dall'assenza di zuccheri, coloranti e conservanti. Dal frutto al consumatore i prodotti dell'azienda agricola Curto mantengono intatte tutte le proprietà benefiche dalla mela.

Tagliatelle all'uovo

2,70
Promuovere la cultura dolomitica attraverso uno degli aspetti più conosciuti ed apprezzati: la cucina. E' questa la filosofia e la forza che ogni giorno spinge i pastificio Croera a seguire la ricetta della qualità e della tradizione. Dai cansunziei ai canederli, dai ravioli agli spatzle fino agli gnocchi: preparati a gustare il buono delle Dolomiti anche lontano dalle verdi vallate del Bellunese.

Landjager

4,90
Per produrre le carni e i salumi che rispecchiano i sapori autentici delle Dolomiti sono indispensabili profondi valori quali la passione per il lavoro e l'amore per la qualità. L’azienda Carpano, nel cuore delle Dolomiti, tra Veneto e Trentino Alto Adige, produce dal 1952 speck, würstel e salumi mettendo in pratica questi fondamentali valori, attraverso una minuziosa e accurata selezione e valutazione delle materie prime, un’attenta e approfondita selezione delle spezie, degli aromi e dei fumi naturali e l’utilizzo di macchinari all’avanguardia.

29,00 1 pezzo

I Cortinesi all'Olio Extravergine

2,35
Dall'esperienza del Panificio Ghedina nascono i “Cortinesi”, bocconcini di saporito grissino, ideali per un'alimentazione sana ed equilibrata. La farina ad elevato contenuto proteico, la purezza dell'acqua di montagna, l'assenza di alcun additivo alimentare e l'impiego e infine, di olio extravergine di oliva 100% italiano, esaltano il gusto di questo prodotto.

Radicchio Rosso

9,00
La Cartufola è una specialità tipica della tradizione culinaria Cadorina. “La Cartufola delle Dolomiti” è diventata il marchio di una linea di prodotti realizzata con tutto l’amore e tutta l’esperienza dei produttori, così da poter gustare questo piccolo e prezioso dono delle Dolomiti in tutte le sue sfaccettature. Una linea di prodotti fatti con ingredienti semplici, presenti nella maggior parte dei piatti della tradizione dei paesi di montagna. Ingredienti che, solo attraverso il lavoro di mani esperte come quelle di Osvaldo Coffen, si possono trasformare in un qualcosa di unico al mondo

Succo di Mele di Nonno Luciano 200 ml

1,90
L'azienda Agricola Curto fin dalle sue origini si è dedicata principalmente alla produzione di mele, piantando all’incirca 10 mila piante di diverse varietà: golden delicious, rojal gala, red delicious, florina, renette e fuji. La coltivazione di mele, anno dopo anno, è aumentata e nel 2012 sono iniziate le prime produzioni di succo di mela, ora diversificate per tipologia, ma tutte accumunate dall'assenza di zuccheri, coloranti e conservanti. Dal frutto al consumatore i prodotti dell'azienda agricola Curto mantengono intatte tutte le proprietà benefiche dalla mela.

Tagliatelle all'uovo

2,70
Promuovere la cultura dolomitica attraverso uno degli aspetti più conosciuti ed apprezzati: la cucina. E' questa la filosofia e la forza che ogni giorno spinge i pastificio Croera a seguire la ricetta della qualità e della tradizione. Dai cansunziei ai canederli, dai ravioli agli spatzle fino agli gnocchi: preparati a gustare il buono delle Dolomiti anche lontano dalle verdi vallate del Bellunese.

Landjager

4,90
Per produrre le carni e i salumi che rispecchiano i sapori autentici delle Dolomiti sono indispensabili profondi valori quali la passione per il lavoro e l'amore per la qualità. L’azienda Carpano, nel cuore delle Dolomiti, tra Veneto e Trentino Alto Adige, produce dal 1952 speck, würstel e salumi mettendo in pratica questi fondamentali valori, attraverso una minuziosa e accurata selezione e valutazione delle materie prime, un’attenta e approfondita selezione delle spezie, degli aromi e dei fumi naturali e l’utilizzo di macchinari all’avanguardia.
Cesto di Natale Eccellenze Bellunesi
Vari
1 pezzo

29,00 1 pezzo

I Cortinesi all'Olio Extravergine

2,35
Dall'esperienza del Panificio Ghedina nascono i “Cortinesi”, bocconcini di saporito grissino, ideali per un'alimentazione sana ed equilibrata. La farina ad elevato contenuto proteico, la purezza dell'acqua di montagna, l'assenza di alcun additivo alimentare e l'impiego e infine, di olio extravergine di oliva 100% italiano, esaltano il gusto di questo prodotto.

Radicchio Rosso

9,00
La Cartufola è una specialità tipica della tradizione culinaria Cadorina. “La Cartufola delle Dolomiti” è diventata il marchio di una linea di prodotti realizzata con tutto l’amore e tutta l’esperienza dei produttori, così da poter gustare questo piccolo e prezioso dono delle Dolomiti in tutte le sue sfaccettature. Una linea di prodotti fatti con ingredienti semplici, presenti nella maggior parte dei piatti della tradizione dei paesi di montagna. Ingredienti che, solo attraverso il lavoro di mani esperte come quelle di Osvaldo Coffen, si possono trasformare in un qualcosa di unico al mondo

Succo di Mele di Nonno Luciano 200 ml

1,90
L'azienda Agricola Curto fin dalle sue origini si è dedicata principalmente alla produzione di mele, piantando all’incirca 10 mila piante di diverse varietà: golden delicious, rojal gala, red delicious, florina, renette e fuji. La coltivazione di mele, anno dopo anno, è aumentata e nel 2012 sono iniziate le prime produzioni di succo di mela, ora diversificate per tipologia, ma tutte accumunate dall'assenza di zuccheri, coloranti e conservanti. Dal frutto al consumatore i prodotti dell'azienda agricola Curto mantengono intatte tutte le proprietà benefiche dalla mela.

Tagliatelle all'uovo

2,70
Promuovere la cultura dolomitica attraverso uno degli aspetti più conosciuti ed apprezzati: la cucina. E' questa la filosofia e la forza che ogni giorno spinge i pastificio Croera a seguire la ricetta della qualità e della tradizione. Dai cansunziei ai canederli, dai ravioli agli spatzle fino agli gnocchi: preparati a gustare il buono delle Dolomiti anche lontano dalle verdi vallate del Bellunese.

Landjager

4,90
Per produrre le carni e i salumi che rispecchiano i sapori autentici delle Dolomiti sono indispensabili profondi valori quali la passione per il lavoro e l'amore per la qualità. L’azienda Carpano, nel cuore delle Dolomiti, tra Veneto e Trentino Alto Adige, produce dal 1952 speck, würstel e salumi mettendo in pratica questi fondamentali valori, attraverso una minuziosa e accurata selezione e valutazione delle materie prime, un’attenta e approfondita selezione delle spezie, degli aromi e dei fumi naturali e l’utilizzo di macchinari all’avanguardia.
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 80,00
Spedizione gratuita per ordini a partire da 89€. Ordine minimo di 39€.

Potrebbero piacerti anche

Cesto enogastronomico Tradizioni Alpine
Cesto enogastronomico Tradizioni Alpine
Cesto enogastronomico Tradizioni Alpine
69,00 1 pezzo
Cesto di Natale Prelibatezze Dolomitiche
Cesto di Natale Prelibatezze Dolomitiche
Cesto di Natale Prelibatezze Dolomitiche
89,00 1 pezzo
Cesto Natale tra le Dolomiti
Cesto Natale tra le Dolomiti
Cesto Natale tra le Dolomiti
49,00 1 pezzo
Box Degustazione Birre Dolomiti
10,00 1 pezzo
Torna in alto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità e promozioni.

L’iscrizione alla nostra newsletter ti permette di essere aggiornato sulle novità della Bottega Bellunese tramite email o messaggio WhatsApp. I campi richiesti sono obbligatori. Utilizzeremo con cura i tuoi dati e non li cederemo a terzi per fini commerciali.